Olio particolarmente apprezzato per le sue proprietà emollienti e nutrienti, riduce considerevolmente la disidratazione della pelle. In piccole dosi può essere applicato sui capelli per donare brillantezza e vigore. L’olio di cocco può rapprendersi e solidificare a temperatura ambiente, specialmente in inverno, basterà porlo su un termosifone o scioglierlo a bagnomaria.
Modo d’uso: Delicatamente profumato e molto nutriente può essere impiegato puro o in balsami per il corpo, esfolianti ad azione nutriente, oli abbronzanti e dopo sole. Indice di saponificazione: 0,190 mg NaOH/g olio Percentuale di utilizzo nel sapone e nelle creme: 10-50 %
Inci: Cocus Nucifera Oil (puro al 100% da agricoltura biologica)
Vuoi sapere come poter produrre dell’ottimo sapone ecologico fatto in casa? Leggi “Come auto prodursi il sapone di marsiglia“.
Ti stai chiedendo perchè vale la pena scegliere i prodotti eco bio per la cura della tua persona? Leggi il nostro articolo!
Anna Maria Poma –
Ingrediente indispensabile per i miei spignatti (sapone, burrini corpo, crema corpo, struccante). Qualità ottima, prezzo competitivo.