Cos'è Rete Zero Waste?

Quando ho cominciato quest’avventura mi sono ripromessa di fare di tutto per cercare di ridurre al massimo la produzione di rifiuti e per adottare uno stile di vita il più “zero waste” possibile.

Devo ammettere che è abbastanza difficile pensare di eliminare buona parte della produzione dei rifiuti, ma farlo è molto più semplice di ciò che si pensa.

La nascita di mio figlio, l’aver conosciuto ed usato i pannolini lavabili, il volergli dare un mondo migliore, cercare di proteggere la sua pelle da sostanze chimiche, mi ha portato pian piano ad uno stile di vita sempre più green (sebbene non lo sia del tutto). Abbiamo cominciato ad usare i detersivi ecologici, inizialmente solo per i pannolini lavabili e successivamente per lavare i capi di tutta la famiglia.

Poi, abbiamo cominciato ad utilizzare anche i detergenti ecologici per la casa, poi ad usare prodotti eco bio anche per l’igiene personale ed, infine, siamo approdati anche all’auto-produzione di sapone… devo essere sincera, in questo mi aiuta molto mia mamma 🙂 a tal proposito, avevo già scritto un articolo: “come auto prodursi il sapone di marsiglia: storia di una mamma ecologica“. Adesso non compriamo più neanche il detersivo per i piatti!

Tornando al discorso principale di questo articolo, oggi voglio parlarvi di una rete bellissima. Questa rete, appunto, si chiama “ZERO WASTE” ed è nata dall’unione di tante donne sparse in tutta Italia che si impegnano giornalmente per diffondere le buone pratiche di vita zero waste, organizzando anche manifestazioni in tante città.

Come loro stesse scrivono sul sito (http://www.retezerowaste.it/) :  “è stato creato da un gruppo di donne provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di fornire consigli, suggerimenti e risorse per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale, produrre meno rifiuti e vivere in maniera più sostenibile.” 

Non sapevo della loro esistenza fino a qualche mese fa, adesso seguo molti dei loro consigli e seguo rete zero waste anche sui social. Niku Niku, è entrato da poco a far parte della lista dei negozi “zero waste” consigliati. Potete visionare i negozi più vicini a voi sulla loro mappa.

Mappa Rete Zero Waste

Niku Niku sulla mappa Rete Zero Waste

Cambiare stile di vita si può! E vale la pena impegnarsi per lasciare ai nostri figli un mondo più pulito, più sano. Penso che sia il minimo.

 

Se stai leggendo questo articolo e ti va di commentare, lasciando qualche testimonianza o qualche trucchetto per rendere la nostra vita sempre più “zero waste”, commenta pure sotto! Sarà un piacere per noi leggere le tue esperienze!

 

Leave a comment